L’invito


Nun m’aricordo bene in che paesetto,
quanno che mòre un capo de famìa,
er parentado je fà compagnia,
facenno un pranzo intorno ar cataletto.

La tradizione vo’ che ‘sto banchetto,
preparato durante l’agonia,
se faccia, senza tanta ipocrisia,
cor medico, cor prete er chierichetto.

Doppo li pianti la famìa se carma
e ar punto che la pasta viè servita,
se brinda a la salute della sarma.

Poi c’è l’invito pe’ nun faje un torto
e si a st’invito nun ritorna in vita,
significa ch’er morto è proprio morto.

Aldo Fabrizi

Una risposta

  1. Victor Michael Luci ha detto:

    Grande Aldone …mi manchi !!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *