Rinnovamento
Lo so che Roma nostra s’è cambiata
e s’ha da rinnovà da capo a fonno
perché ha da esse, come è sempre stata,
la città più magnifica der monno.
E’ troppo giusto che li vicoletti,
storti, anniscosti, stretti,
doveveno spari ne ‘sto momento
come cose de’ n’epoca passata…
Ma si sapessi si che accoramento
quanno che vado a fa ‘na passeggiata
e co’ la fantasia rivedo ancora
la vecchia Roma mia com’era allora.
Certo è bello er palazzo novecento
arto che pare voji sfonnà er celo,
ma a me me fa provà come un tormento,
ma a me me mette addosso come un gelo,
e ‘sto povero core da romano
ricerca ‘na casetta cor mignano.
E lo sogna un mignano: un mignanello
baciato da la luna… tutto in fiore…
e fra li fiori un grugno ciumachello
che co’ ‘no sguardo t’abbruciava er core.
E giro… e cerco… e quanno che ho veduto
tu m’hai da crede che te dico er vero:
me pare d’esse come ‘no sperduto
che a casa sua se sente forastiero.
Checco Durante da “Acquarelli, poesie romanesche”.
questa poesia scritta nei tempi di una Romanon esistente, altrimenti è tutta fatta di grandi palazzi….sbaglio??? ^_^
poesia struggente…piena di ricordi e di tristezza…