Alla Renella
Alla Renella…
più cresce er fiume e più legna vie’ a galla
io più ve guardo e più ve fate bella…
A ttocchi a ttocchi la campana sona,
li turchi so’ rivati alla marina.
Chi c’ha le scarpe rotte l’arisola,
io me l’ho risolate stammatina.
Come te pozz’ amá
Come te pozz’ amá
S’esco da sti cancelli
quarchduno l’ha da pagá.
Amore, amore, manneme un saluto,
che sto a Reggina Celi carcerato,
d’amici e da parenti abbandonato
e so’rimasto solo abbandonato.
Come te pozz’ amá
Come te pozz’ amá
S’esco da sti cancelli
quarchduno l’ha da pagá.
S’er papa me donasse tutta Roma
e me dicesse, “Lassa star chi t’ama.”
io je direbbe, “No, sacra corona,
val più l’amore mio che tutta Roma.”
Come te pozz’ amá
Come te pozz’ amá
S’esco da sti cancelli
quarchduno l’ha da pagá.
Anonimo, XVIII sec.
Renella è la sabbia del fiume, quindi la canzone racconta di una Roma ancora senza muraglioni
Un omaggio a Gabriella Ferri
Mi piaceva molto Gabriella. Peccato che abbia finito la sua vita in modo tragico?
Le conoscevo tutte
Gabriella era er core e l’anema de Roma. ?
Cantata da Lando Fiorini!
Emozione!!
Una romana vera come Anna Magnani due grandi de Roma
Gabriella sei sempre nel mio cuore !
Che belli ricordi
Gabriella Ferri era della Nazione, non solo di Roma.
con la perdita di Gabriella è sparito anche il flolcore di roma…
Che donna. Vera!!!!!!
Mitica! !