Tresteverine
Occhioni innamorati, trecce belle,
visetti ch’affattureno a vedelli,
tresteverine scicche, palommelle,
pe’ voi vojo cantà du’ stornelli:
Chi aspetta maggio pe coje le rose?
‘N Trestevere ce sbocceno ‘gni mese
più belle, delicate e più odorose.
Quanno che dichi: ‘na tresteverina,
tra le belle de Roma hai detto: una!
e tra le stelle quella mattutina.
Chi ancora nu’ lo sa ched’è l’amore,
bazzichi pe’ Trestevere du’ sere
e sentirà che je succede ar còre!
Tutte le sere, quanno scegne er sole,
gireno l’angioletti senza l’ale:
sartine, sigherare e cerarole.
Prima che spunta er sole la matina,
le stelle se ne vanno a una a una,
come se sveja ‘na tresteverina.
(pubblicata in “Rugantino” nel 1902)
Terenzi Augusto (1870-1911)