Li penzieri dell’omo


Er chirichetto, apena attunzurato
Penza a ordinasse prete, si ha cervello:
Er prete penza a diventà pprelato;
E ‘r prelato, se sa, penza ar cappello.

Er cardinale, si ttu voi sapello,
Penza ‘gnisempre d’arrivà ar papato;
E dar zu’ canto er Papa, poverello!,
Penza a gòde la pacchia c’ha ttrovato.

Su l’esempio de quelle perzoncine
‘Gni dottore, impiegato, o militare
Penza a le su’ mesate e a le propine.

Chi ppianta l’arbero penza a li frutti.
Qua inzomma, pe restriggneve l’affare,
Oggnuno penza a ssé, Dio penza a ttutti.

G.G. Belli 2 settembre 1838

2 Responses

  1. che significa “attunzurato”?

  2. La tonsura, la chierica, insomma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *