La verità
La Verità che stava in fonno ar pozzo
Una vorta strillò: – Correte, gente,
Chè l’acqua m’è arivata ar gargarozzo! –
La folla corse subbito
Co’ le corde e le scale: ma un Pretozzo
Trovò ch’era un affare sconveniente.
– Prima de falla uscì – dice – bisogna
Che je mettemo quarche cosa addosso
Perchè senza camicia è ‘na vergogna!
Coprimola un po’ tutti: io, come prete,
Je posso dà’ er treppizzi, ar resto poi
Ce penserete voi…
– M’assoccio volentieri a la proposta
– Disse un Ministro ch’approvò l’idea. –
Pe’ conto mio je cedo la livrea
Che Dio lo sa l’inchini che me costa;
Ma ormai solo la giacca
È l’abbito ch’attacca. –
Bastò la mossa; ognuno,
Chi più chi meno, je buttò una cosa
Pe’ vedè’ de coprilla un po’ per uno;
E er pozzo in un baleno se riempì:
Da la camicia bianca d’una sposa
A la corvatta rossa d’un tribbuno,
Da un fracche aristocratico a un cheppì.
Passata ‘na mezz’ora,
La Verità, che s’era già vestita,
S’arrampicò a la corda e sortì fôra:
Sortì fôra e cantò: – Fior de cicuta,
Ner modo che m’avete combinata
Purtroppo nun sarò riconosciuta!
Dipinto: Édouard Debat-Ponsan, La Verità esce dal pozzo, 1898
Sempre attuale!
SEMPRE PIUù VERA E ATTUALE –
La Bucìa
[che non ho mai capito di chi sia]
“Guardateme! Chi so’ ? so’ la Bucia
e trovo sempre er modo e la maniera
d’entrufolamme ne la fantasia
de quela gente che nun è sincera.
Mi’ madre che se chiama Ipocrisia,
sposò l’ Inganno e fà la fattucchiera;
la Truffa pure è na parente mia,
ma appena sbaja va a dormì ‘n galera.
Si me volete véde è sufficente
fissà nell’occhi chi ve sta vicino,
perchè me ce trovate certamente.
Però si sbajo scappo e certe vorte
inciampo pe corpa der destino
che m’ha voluto fà le cianche corte.
Assieme a mi sorella Mardicenza
freguento li salotti e sto benone,
perchè ner gusto de la confidenza
io tengo viva la conversazzione.
Eppoi lavoro pure de pazienza
p’ammascherà er cervello a le persone,
sinnò je scapperebbe quer che pensa
e nun sarebbe bona educazzione.
Me dicheno cattiva e velenosa,
eppure tante vorte ciò er permesso
de mutà strada e diventà pietosa;
così nasconno co la faccia mia
la Verità che se presenta spesso
più perfida de me che sò Bucia.”
;)
Bellissima!!!
Veritas Filia Temporis! Prima o poi trova il modo di farsi riconoscere!
Non esiste la verità, al massimo il VEROSIMILE!!!
Le bugie dette per far male a chi nn lo merita se pagano a caro prezzo!!!(recente sperimentazione)
La verità!…….
Bellissima come tutte le poesie di trilussa.