Roma e i romani
Mai città al mondo ebbe più meravigliosa avventura. La sua storia è talmente grande da far sembrare piccolissimi anche i giganteschi delitti di cui è disseminata. Forse uno dei guai dell’Italia è proprio questo: di avere per capitale una città sproporzionata, come nome e passato, alla modestia di un popolo che, quando grida: «Forza Roma!», allude soltanto a una squadra di calcio.
Indro Montanelli
Grande Indro, parole sante!
E’ il finale di “Storia di Roma”
Sproporzionata, come nome e passato, al Paese di cui è capitale! Prima del 1870 era una capitale del Mondo!
Diciamo che già dal 400 Roma non è più stata una capitale del mondo!
Non è vero, in epoca barocca era ancora la capitale del mondo.
Lo è ancora per la cristianità
Napoleone dopo aver conquistato mezza Europa vi voleva costruire il proprio palazzo imperiale sul Palatino. Per Goethe era “il luogo dell’immaginazione universale”. Enough said. Per Pirandello l’unità nazionale l’aveva trasformata da acquasantiera dei papi a posacenere. Per Flaiano nell'”immenso garage del ceto medio italiano”. Enough said/2
Bellissima città se non ci fossero gli i…. che la distruggono
Caput Mundi – i Romani in primis
Sempre meglio che forza Lazio
Ecco la conferma di quanto scriveva Montanelli…. grande città, piccoli cittadini..
Già. Che squallore……
È più forte de loro …
Lazio squadra triste, di forestieri, di snob risaliti e di pazzi con pretese di ideologia, che auspicano la morte altrui per poi doversene piangere dei loro.
Non amava certamente la città di Roma
aveva ragione allora e oggi ancor di più, vista la cialtroneria imperante
Grande Indro e grande verità
Roma l’hanno affossata i poteri forti ,tra cui i manipolatori dell’informazione come Montanelli il quale invitava a votare per quei partiti che poi sono stati i principali artefici di tangentopoli , dopo , però essersi tappati il naso!!
Quelli che sono venuti dopo invece…. dei fenomeni!!
Non sono montanelliano, ma riconosco che qualsiasi cosa abbia fatto o detto, ci ha sempre messo la faccia ed ha sempre pagato di persona per questo.
Purtroppo è vero. Montanelli non so se non amasse Roma, ma aveva uno degli attici più belli della città . Incontravo spesso sua moglie
Abitava a piazza Navona.
Montanelli scrisse una sobria Storia di Roma.
Era un acuto osservatore!
Indimenticabile Montanelli!!!
His real name was Cilindro..Believe it or not. G
Roma è stata per qualche secolo capitale del bacino del Mediterraneo, un piccola parte al lato di grandi imperi come Persia, India e Cina. Poi un borgo blasonato, capoluogo di un piccolo stato, vivaio di abili mediatori politici. Roma ha ricchezza storica artistica, merito di persone puntualmente giunte da fuori.
A rosicone….
“più meravigliosa” nun se pò accettà. Prima de fà l’ acculturati imparateve l’ italiano….
http://dizionaripiu.zanichelli.it/la-posta-del-professore/2012/12/11/si-puo-dire-piu-fantastico-o-piu-totale/
più fantastico o più totale SI PUO DIRE (il più fantastico spettacolo del mondo – il più totale silenzio). ma “più meraviglioso” ASSOLUTAMENTE NO perché il rafforzativo di un aggettivo già di per se stesso ASSOLUTO.
Perch non andate a disquisire all’ Accademia della Crusca??????????? Fb è invasa da prof., credo che a scuola non ce ne sia rimasto neanche uno……………
Il fatto è che tu hai la crusca al posto del cervello
Capitale del mondo, non d’Italia
e vero!