Er gioco detto de lo “SCALINO„

Passatella

È un giôco che, come la Passatella, se fa ccor vino.
Èccheve in che mmodo.
Se paga tanto peròmo (1) tutt’er vino che ss’ordina: e sse metteno sur tavolino tanti bbicchieri, pe’ quanti so’ li ggiocatori.
’Sti bbicchieri se metteno in fila. Ar primo ce se mette una góccia de vino, ar siconno un filo, ar quarto un déto, ar quinto un déto e mmezzo, e accusì vvia discurenno, infinènta ar bicchiere de mezzo che ss’empie tutto, e a quelli che vvièngheno appresso se cala er vino a mmano a mmano, in modo che fformino come ttante canne d’orgheno o scalini, apposta er giôco se chiama accusì.
Fatto questo, se fà la conta.
Ar giocatore che je va la conta, se bbeve er bicchiere de mezzo, e ll’antri, siconno l’ordine de la conta, bbeveno appresso a llui a mmano a mmano.
In modo che cc’è cchi bbeve tanto, chi ccusì ccusì, cchi guasi gnente, e cchi gnente der tutto.

Giggi Zanazzo


1 Per ciascuno. Vale anche per donna.

5 Risposte

  1. Chi l’ha scritto devesse napoletano. Accussi’

  2. non dice “accussì”, dice “ccusì”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *