La ninna nanna de la guerra

Fonte della foto: Wikipedia
Ninna nanna, nanna ninna,
er pupetto vò la zinna:
dormi, dormi, cocco bello,
sennò chiamo Farfarello
Farfarello e Gujermone
che se mette a pecorone,
Gujermone e Ceccopeppe
che se regge co le zeppe,
co le zeppe d’un impero
mezzo giallo e mezzo nero.
Ninna nanna, pija sonno
ché se dormi nun vedrai
tante infamie e tanti guai
che succedeno ner monno
fra le spade e li fucili
de li popoli civili
Ninna nanna, tu nun senti
li sospiri e li lamenti
de la gente che se scanna
per un matto che commanna;
che se scanna e che s’ammazza
a vantaggio de la razza
o a vantaggio d’una fede
per un Dio che nun se vede,
ma che serve da riparo
ar Sovrano macellaro.
Chè quer covo d’assassini
che c’insanguina la terra
sa benone che la guerra
è un gran giro de quatrini
che prepara le risorse
pe li ladri de le Borse.
Fa la ninna, cocco bello,
finchè dura sto macello:
fa la ninna, chè domani
rivedremo li sovrani
che se scambieno la stima
boni amichi come prima.
So cuggini e fra parenti
nun se fanno comprimenti:
torneranno più cordiali
li rapporti personali.
E riuniti fra de loro
senza l’ombra d’un rimorso,
ce faranno un ber discorso
su la Pace e sul Lavoro
pe quer popolo cojone
risparmiato dar cannone!
Trilussa, 1914
razzista?
auguri alla madre del calcio romano
feci la scoperta di questa filastrocca attraverso una canzone di Baglioni, mille anni sono passati da allora e altri mille da quando Il buon Salutri la fece apparire dalle sue mani eppure nulla è cambiato, nulla cambierà e nulla sarà mai tanto attuale quanto il senso profondo delle sue parole: chi comanda si ingrassa e il popolino era e resta e sarà sempre carme da cannone … che amarezza!!! scusate
…per un Dio che nun se vede….
Redipuglia, Pasubio…..linea Maginot….che robba è? Se magna?
Sembra di oggi……
Più che mai attuale!
mia madre cè la diceva sempre
Bellissima, attualissima, meglio se recitata da Gigi Proietti
a leggerla oggi potrebbe sembrare appena scritta e invece ha 100 anni e ci fa capire che gli anni passano ma niente cambia
Attualissima e fortissima
Questa bisogna condividerla perchè Trilussa l’ha scritta ieri !!!!!!!!!!
Grande!! Grande Trilussa… Le parole di questa filastrocca fanno rabbrividire pe quanto so vere!!!
Gujermone e Ceccopeppe…
Beatifull
Canzone di baglioni.
Fantastica …. Condivido
Claudio Baglioni l’ha perfino musicata!
Immensa!!
Attualissima,come tutto Trilussa,
scritta nel 1914, in questo momento non ho letto niente di più attuale
Le cose scritte il secolo scorso sono proprio attuali, purtroppo, e l’ironia di questo scrittore-poeta si rispecchia in quanto sta accadendo in Italia e nel mondo!!!!
attualissima !!!!!
Molto attuale se non sbaglio vagliano ne ha fatto una canzone
Baglioni
Vale la pena leggerla fino in fondo!!!!!