Il viaggio aereo della “Trasfigurazione”
Il viaggio aereo della “Trasfigurazione” (La Tribuna Illustrata – 27 settembre 1908)
“La nostra curiosa istantanea riproduce il viaggio aereo di quarantadue metri compiuto giorni addietro dal capolavoro di Raffaello “La Trasfigurazione” calato da un finestrone della vecchia Pinacoteca Vaticana fino al cortile del triangolo. Si trattava di trasportarlo nella nuova Pinacoteca, che è ormai pronta. Non era possibile fra passare il grande quadro per le porte e le scale piuttosto anguste; e si preparò allora con estrema cura l’imballaggio della “Trasfigurazione” per farla scendere senza danno. Quando al cassone furono legate due carrucole, sulle quali giravano grossi canapi, venne il momento critico, e ai rumori degli operai successe un silenzio che aveva qualche cosa di solenne e di emozionante. Poco dopo il capolavoro di Raffaello, sospeso nel vuoto a quella non lieve altezza, cominciò a discendere senza urti, senza incidenti di sorta, e giunse così nel cortile.”
Contributo di Giorgio Galeazzi
Grazie a mio figlio Giorgio, per la ricerca storica e il testo. L’immagine d’epoca è tratta da “L’Illustrazione Italiana”.
ma che bello,grazie! Pensa che la vedremo proprio domani,nella “nuova” Pinacoteca degli anni ’30 :)