Sostienici con una donazione
Tag
Adolfo Giaquinto Alberto Sordi Aldo Fabrizi Alvaro Amici Amore Bello Anna Magnani Antichi mestieri Befana Canzone popolare Carnevale Cesare Pascarella Checco Durante Chiese Claudio Villa cucina Ettore Petrolini Feste romane Filippo Chiappini Fontane Franco Califano Gabriella Ferri Gianni Rodari Giggi Zanazzo Gigi Proietti Giuseppe Gioachino Belli Gogol I Vianella J.W. Goethe Lando Fiorini Luciano Rossi Mario dell'Arco Mastro Titta Mauro Marè Monica Vitti Monti e Tognetti Nino Manfredi P.P. Pasolini Poeti der Trullo Portico d’Ottavia Raffaella La Crociera Roma Roma sparita San Pietro Sor Capanna Trilussa
Sole che sorgi libero e giocondo, tu non vedrai più bella cosa al mondo, maggior di Roma, maggior di Roma.
È il Carmen saeculare di Orazio Flacco.
PECCATO CHE L’INNO A R(OMA SIA STATO INFLAZIONATO DAL FASCISMO, ALTRIMENTI SAREBBE STATO UN DEGNO INNO NAZIONALE. (con buona pace dei leghisti!)
Sole che sorgi, libero e giocondo,
sui colli nostri i tuoi cavalli doma.
Tu non vedrai nessuna cosa al mondo
maggior di Roma, maggior di Roma…
Almo Sole, che mostri e nascondi il giorno con il tuo carro luminoso, e sempre diverso ed uguale rinasci, che tu non possa vedere nulla di più grande di Roma! Ma che belli sono questi versi eterni sull’Urbe di Orazio Flacco di Venosa!