Sostienici con una donazione
- LUISA RACINARO says:
- Raffaele says:
- Paola Flammini says:
Tag
Adolfo Giaquinto Alberto Sordi Aldo Fabrizi Anna Magnani Antichi mestieri Befana Canzone popolare Carnevale Cesare Pascarella Checco Durante Chiese Claudio Villa cucina Ettore Petrolini Feste romane Filippo Chiappini Fontane Franco Califano Gabriella Ferri Giggi Zanazzo Gigi Proietti Giosuè Carducci Giuseppe Gioachino Belli Gogol I Vianella J.W. Goethe Lando Fiorini Luciano Rossi Mario dell'Arco Mastro Titta Mauro Marè Monica Vitti Monti e Tognetti Nino Manfredi P.P. Pasolini Piazza Navona Poeti der Trullo Portico d’Ottavia Roma Roma sparita San Pietro Sor Capanna Stornellata Romana Trilussa Villa Celimontana
Purtroppo…..Pensiamo che possiamo farne quello che vogliamo ma lui “rosica” e si beffa di noi.
Con noi…
Na girata e na vortata e e’ passata la nottata…..
LE LANCETTE DELL’OROLOGGIO
Le lancette dell’orologgio,
come li granelli de sabbia in clessidra,
segnano l’incede der tempo,
er presente che in un attimo
se trasforma in passato, er ricordo.
Li battiti der mi’ core pe’ te, de converso,
rappresentano l’amore che te porto,
l’oggi che se veste de domani,
er futuro, la speranza, la vita!