Casa de’ Salvi


Casa de’ Salvi in piazza della Libertà. Il toponimo ricorda la libertà dell’Italia, frutto delle guerre d’indipendenza. La Casa de’ Salvi si trova al n. 20 e fu costruita nel 1930 da Pietro Aschieri. Rappresenta un classico della «palazzina» romana, che ebbe in Aschieri un magistrale interprete, con quell’andamento ritmico e ondulato delle finestre e dei balconi in un’alternanza di concavo e convesso, tipica espressione di gusto scenografico particolarmente accentuata nella plastica accentuazione delle angolature.
Anno: 1960 ca
Fonte: Archivio Newton & Compton Editori
Aggiunta da Mario Visconti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *