Via Camilla

Foto storiche di Famiglia.
19 luglio del 1943, durante il bombardamento di Roma un bombardiere per tentare di neutralizzare una postazione antiaerea sulla via Appia sganciò una bomba che finì a pochi metri dalla palazzina (angolo Via Camilla-Via del Pastore Faustolo) dove abitava mio nonno (nell’immagine appoggiato al cancello) e nonna con i due figli più piccoli. La fortuna volle che cadde in una zona fangosa ed esplose scaricando la sua forza distruttrice verso l’alto. L’unico danno fu al cancello del villino. L’evento “miracoloso” fu attribuito all’immagine del Sacro Cuore visibile incastonato sullo spigolo. A quanto mi fu raccontato la statuina rimase decapitata da una scheggia. Demolito il villino la statua restaurata ha trovato la medesima collocazione nel nuovo fabbricato costruito in loco e dove ho passato la mia infanzia e giovinezza

Ricordo scritto dal signor Stefano Loreti per Roma Sparita

Una risposta

  1. Stefano ha detto:

    Io sono nato li

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *