Scienza Positiva Tra marito e un medico (Adolfo Giaquinto)
Ah sor dottor mio, me dia un consijo:
Io presi moje se’ o sett’anni fa,
Però siccome nun ciò avuto un fijo
Mi moje me sta sempre a tormentà.
In quanto a me, se sa, nun me ne pijo,
Ma lei nun fa che piagne e sospirà,
J’ha presa ’sta smaniella, ’sto puntijo,
E nun c’è caso che la vo’ piantà!
Stà sempre inviperita nott’e giorno,
E dice sempre, pe’ canzonatura:
Tu sei un marito che nun vali un corno.
Dunque, j’ordini quarche medicina…
Je facci fa li bagni… o quarche cura
Sinnò vado a fenì a la palazzina!
Senta che deve fa caro signore:
La faccia mette a letto immantinente,
Doppo je dia da beve un thè bullente
E j’incominci a favellà d’amore.
Je dica ch’é ben fatta, seducente,
Ch’è la mejio de tutte le signore…
E ’nder mentre che ruzza e che discore
L’accarezzi e la baci de frequente
Ogni tanto je dia quarch’eccitante,
Presempio un cognacchino, ’na sciartrosa,
Oppure una bottija de spumante.
E appena stà eccitata e in allegria
Lei sa che deve fà? – Dica, che cosa?…
… Me telefoni a me giù in farmacia
Poesie scelte dal “Marforio” (1902-1905)
Dipinto: La seduzione, Giovanni Cariani