Minestra di broccoli e arzilla
Nella tradizione romana, la minestra di broccoli e arzilla era un piatto povero del Venerdì Santo. Le donne arricchivano la minestra di arzilla con i broccoli per darle sapore e cuocevano nel brodo i rimasugli di pasta.
Di questo piatto ne racconta la bontà Aldo Fabrizi in una poesia
“Sta minestra barsamica de pesce,
specie si er brodo è fatto co’ l’arzilla,
ve basta solo d’assaggià ‘na stilla
pe’ dì: “Mò panza mia poi pure cresce!”
E’ peggio de ‘na droga sconosciuta
che intossica er palato e nun dà tregue:
tutti li venerdì, ‘na ricaduta”.
Aggiunta da Loredana Diana