La ballata di Ciceruacchio
Sai quant’è mejo morto all’infernaccio
Che core appresso a chi t’ha preso er core
Le pene dell’inferno nun so’ gnente
Paragonate a quelle dell’amore
A quelle dell’amore
Se soffre meno in fonno allo sprofonno
Straziato dar demonio cor forcone
Che fra li vivi a piagne disperato
Pe’ via che te divora ‘na passione
Pe’ via che te divora ‘na passione
Cammino e parlo solo come un matto
Me fermo disperato e me sto zitto
Me so’ ridotto ‘n osso de presciutto
E prima o poi me sa che faccio er botto
Me sa che faccio er botto
Se soffre meno in fonno allo sprofonno
È mejo sta’ all’inferno, so’ sicuro
Che vive innammorato e resta’ ar monno
A dà le capocciate addosso ar muro
A dà le capocciate addosso ar muro
Per cui me sa che è mejo a falla corta
Me giocherò così l’urtima carta
Vojo morì stasera a bocca aperta
Cantanno sì, ma pe’ l’urtima vorta
Ma pe’ l’urtima vorta
Se soffre meno in fonno allo sprofonno
Che fra li vivi a piagne disperato
È mejo sta’ all’inferno e esse addannato
Che vivo ar monno ed esse innammorato
Che vivo ar monno ed esse innammorato
La Ballata Di Ciceruacchio – Nino Manfredi – Musiche Nicola Piovani
Dal Film di Luigi Magni “In Nome Del Popolo Sovrano” (1990), terzo della trilogia iniziata con “Nell’anno del Signore” (1969) e “In nome del Papa Re” (1977)
Nino Manfredi è sempre stato un grandissimo attore, potrà sembrare strano ma non avevo mai visto il monumento al Gianicolo, così una domenica, son salito su, ho parcheggiato ed ho fatto un giro, ho aspettato lo sparo del cannone e dopo a pochi metri dal cancello di uscita, c’è il monumento, mi son fermato alcuni minuti per osservarlo ed ho rivisto il film di Magni; ci son tornato ancora altre volte.