A Misdea


Stava poco più su der “Bottegone”, a la “Piscina de li Porci”, e stava drent’a ‘na casettuccia ch’abbitava senza pagà piggione.
Se chiamava “Misdea”. La vita sua era quela casetta e l’orti in fiore.
Je chiedevi un favore?
Se spaccava pe’ dua.
Chi passava de là nun era raro che nun sostasse da Misdea, sicuro da nun trovallo mai cor grugno amaro.
Anni fa fu trovato (dove principia er “Fosso de Ponente”) tra l’erba e la mollaccia, un ammazzato.
Un omicidio ? Una disgrazia ? Gnente. Fu un mistero, così, come è restato.
Misdea , che stava là, venne inquisito e messo drento. Poi, fu scarcerato.
E seguitò a sta lì, ‘n quela casetta solo, co’ l’ombra sua, senza un conforto, a pochi passi da la colonnetta,
eh’ esiste ancora, pe’ un ricordo ar morto.
E quanno me parlava me diceva:
« Se fussi stato io, chi ciabbitava dove ‘isso veneva a trovamme ogni vorta che cacciava?
E je scegneva sempre, je scegneva quarche lagrima amara. E sospirava
Un giorno che pioveva a più nun posso me trattenni de più. Se fece sera.
Era tardi p’annà a Pontegalera,e poi, ‘ndò annavi co’ quer zuppo addosso?
« Assèttete – me fece – ‘n’ antro poco … Qua po’ mancà glia pa’, ma no glio foco no.
Me convinse. Restai. Stetti benone. A le cinque già stamio a colazione.
che t’ho da da’? – je feci – pe’ l’incommodo?
Nun vorse un sordo.
Anzi me vorse da’ ‘na caciottella:
« Piglietella – me disse. – « Piglietella … Domani parto. Accèttela. Accèttela. È u’ ricordo;.
«Parti? E ‘do’ vai?? ; – «Passato Campi Jemmini, da n’ vergara che arrecerca un omo: … ».
E, doppo un po’: Ma che s’ arrecordàsseno che .parte un galantomo Misdea nun è mai stato un assassino … ».
E sbottò a piagne come u’ regazzino.
Quanno tornai co’ Lea, la bracca mia, doppo tre giorni, giù, cerca e ricerca nun trovai Misdea …
Era partito, e nu’ l’ho visto più.

LOMBARDI Romolo (Roma, 1885 – 1962)
Piscina de li Porci; Località in territorio di Maccarese
Tratto da .gruppodeiromanisti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *