Più semo e mejo stamo

Gira de qua, gira de là
Semo romani e volemo cantà!
Gira de qua, gira de là,
Semo romani e volemo cantà!
Dopo tant’anni torno a Roma mia,
L’ho ritrovata tutta rinnovata
‘Na vòrta sì che c’era ‘n’allegria!
Se vede che ‘sta gente s’è cambiata…
Nun senti più cantà,
Nun senti più sonà,
Quer “va’mmorì ammazzato” pronuncià!
Marchigiani, li baresi,
Siciliani e calabresi,
Noi je dimo e n’je catamo
Che più semo e mejo stamo!
Roma mia, Roma bella,
Chi viè qui n’se ne va più!
Io me t’a ricordo quella de quann’ero ‘n gioventù.
A Roma ce so’ tanti pellegrini,
Li vedi in fila come li sordati,
In tasca c’hanno ‘n sacco de quatrini
E fanno li camping per i prati!
Un monumento qua,
‘Na statua de llà,
Se sazieranno solo a st’a guardà!
Chi viè a Roma noi ce vanta,
Qui se beve, se ride e se canta
Po’ ll’abbacchio è genuino
Fà la fresca e ‘r pecorino.
E se poi c’è ‘na maschietta
Du’ bacetti te sa dà
Te la strigni stretta stretta e te sogni ‘sta città!
Io m’a ricordo quanno ch’era sera,
Annavo sempre a fà ‘na serenata,
La mi regazza ch’era assai sincera
Veniva giù perch’era ‘nnammorata…
Ma ecchete papà,
Toccava de scappà…
Ar Pincio s’annavamo a sbaciucchià.
Bei ricordi, tempi belli,
Quante gite a li castelli,
Ritornare ai sette colli,
Roma bbella rimirà…
Fà li pranzi luculliani,
E Nerone a ricordà
Quanno dette fòco a Roma poi s’annete a ‘mbriacà.
Alvaro Amici – 1967
