Trippa alla Romana
Anche la trippa, ai tempi della Roma papalina, faceva parte del taglio povero, lo scarto del mattatoio detto il quinto quarto, le massaie e gli osti delle “bettole” aspettavano il sabato (giorno della macellazione), per preparare piatti gustosi, saporiti e, soprattutto, a buon mercato.
Bollire la trippa per circa 15 minuti per sgrassarla.
Sciacquarla sotto l’acqua corrente calda e poi tagliarla a listarelle.
Fare un trito di carote, cipolle, sedano e rosolarlo nell’olio.
Una volta appassito il trito, aggiungere la trippa tagliata a listarelle e la menta.
Far rosolare per circa 10 minuti e aggiungere pepe e sale.
Aggiungere il pomodoro e lasciar cuocere per 30 minuti.
Impiattare con una spolverata di pecorino e qualche foglia di menta fresca.