Visita a San Pietro
E’ bella Roma, tanto bella che, giuro, tutto il resto mi par niente di fronte a lei. Quando sarete qui, perchè già mi pare di vedervi qui con me, quale impressione credete vi darà la prima apparizione di San Pietro? Nessuna. niente mi ha sorpreso tanto di fronte alla più bella cosa che ci sia nell’universo, quanto di non provare sorpresa alcuna; si entra in quest’edificio del quale ci si è fatta un’idea così smisurata, è semplicissimo. Non ci si accorge della sua enorme estensione se non per paragone, quando, ammirando una cappella, a parte rei, vi accorgete che è grande come una cattedrale; o quando, misurando una figura grottesca messa lì ai piedi di una colonna, le trovi il pollice grosso come il tuo polso. Tanto quest’edificio, per l’ammirevole proporzione delle misure, ha la proprietà di ridurre le cose smisurate al loro giusto valore. Se la costruzione non vi sconvolge l’animo al primo aspetto, la ragione sta nella sua straordinaria singolarità, che è quella di non averne alcuna. Tutto è semplice, naturale, augusto, e perciò sublime. La cupola, che a mio parere è la parte più bella, è l’intero Pantheon collocato da Michelangelo lassù in cielo, sollevandolo di peso. La parte superiore del tempio, voglio dire i tetti, è quella che produce più meraviglia, perchè non ci si aspetta di trovare lassù un tal numero di botteghe, di bancarelle, di cupole, di appartamenti abitati, di campanili, di colonnati, ecc., ecc, che costituiscono veramente una sorta di piccola città divertentissima […]
Non vi dirò del colonnato davanti alla chiesa: lo conoscete; ma non avete visto in funzione le due fontane accanto all’obelisco. Immaginatevi due fuochi di artificio che si ripetono per tutto l’anno giorno e notte senza interruzione; non ho mai trovato nulla che mi divertisse di più.
tratto da Viaggio in Italia. Lettere Familiari
di Cherles de Brosses (1709-1777)
proprio così
Esatto……………………………………………………….
Da qualche tempo non posso entrare in “Roma sparita” perché l’antivirus mi dice che non è sicuro. Non vorrei fare della facile ironia… potete risolvere?
Grazie di avercelo segnalato. Speriamo di risolvere al più presto :)
Buonasera Rossella sono Fabio, il problema che ha e’ un problema noto e dipende solo dal browser di default di Android. Il sito utilizza un certificato SSL TLS 1.2 per cui puo’ ignorare il messaggio o utilizzare un altro browser quale ad esempio Firefox per Android . Questa anomalia non dipende da noi ma da un bug Android . Grazie.
Era bella Roma tanto bella vero….!
Roma è una cloaca.
La vergogna d’Italia.
Spero che la sua puzza arrivi sino a te per sof…….
Basta che state a casa vostra e tutto va bene.
Nico Chiavegato le ripeto che se la pagina non e’ di suo gradimento puo’ cercare altro su facebook di suo interesse. E’ nuovamente invitato a moderare i suoi termini. (Fabio)
Se facesse er gruppo suo a Verona con sede dentro la brutta copia der Colosseo….. L’ invidia è pesante da sopportare…… Come li capisco poverini…..
Amo Roma.
Con i Lanzichenecchi che la accudiscono come nel 1527 ♥
Perché un articolo su Roma e come foto di apertura mettete San Pietro? Lo sapete vero che il Vaticano è un’ altra roba?
.. Le opere piu’ belle sono state fatte diversi secoli fa’, poi piu’ nulla… solo grigiore !…