Barcarolo Romano
Quanta pena stasera c’è sur fiume che fiotta così
disgraziato chi sogna e chi spera tutti ar monno dovemo soffrì
ma si un’anima cerca la pace pò trovalla sortanto che qui…
Er barcarolo và contro corente e quanno canta l’eco s’arisente
dice: si è vero che tu dai la pace fiume affatato nun me la negà
più d’un mese è passato che una sera je dissi – Ninè,
quest’amore è ormai tramontato.. lei rispose – lo vedo da me..
sospirò poi me disse – addio amore, io però nun me scordo de te…
Je corsi appresso ma.. nun l’arivai, la cerco ancora e nun la trovo mai
si è vero, o fiume che tu dai la pace me sò pentito, fammela trovà
proprio incontro ar battello vedo un’ombra sull’acqua, viè in quà
s’ariggira che c’è un mulinello poi và sotto e ariassomma più in là
voga… presto… è ‘na donna affogata poveraccia penava… chissà?
La luna da lassù fà capoccella rischiara er viso de Ninetta bella
me chiese pace e io je l’ho negata fiume bojaccia je l’hai data tu!
me vojo sperde giù solo pè fiume così chi t’ama more assieme a te!
Autori Pio Pizzicaria e Romolo Balzani
Anno 1926
Dipinto Roma Sparita di Ettore Roesler Franz 1878/96