Cassandra
Er destino ha voluto che fossi capace
A legge l’anima pe’ quanto fugace
Cojevo ogni nota staccata e sfuggente
‘Na smorfia mai nata, ‘n occhiata pungente
Che fosse paura o desiderio latente
Mettevo a nudo ogni tipo de gente
In loro scoprivo la voce nascosta
Che segna la strada verso la fossa
Così sconsijavo all’amici ‘na mossa
E sur futuro davo quarche risposta
Seguendo fedele quella lucidità
Mai separata dall’ingenua onestà
Ma la gente non vòle la verità
Cerca qualcuno da pote’ incolpa’
Sparlando dei miei cattivi presagi
Sparirono tutti dai miei paraggi
Amici e sorrisi come tristi miraggi
Io ero ‘na strega che portava disagi
“Cassandra” disse la gente mai sazia
Ecco il mio nome, la mia disgrazia
Perché l’inganno è ‘n verme ch’avanza
Tra sospetto e follia c’è poca distanza
E dai miei genitori fui presa da parte
A parlare per loro era er dio Marte
“Cara fijola, in mano c’hai ‘n’arte
A ‘sta gente je devi legge le carte
Vivrai in mansarda da domani stesso
Er letto ce sta, vedi come sta messo”
Passai diec’anni in quer posto dimesso
Venivano estranei sempre più spesso
Je leggevo er futuro co’ la testa bassa
Loro avvoltoi e io ‘na carcassa
L’inganno de uno è inganno de massa
Inganno che riempie er tempo che passa
Io ero de troppo, non c’ero cascata
Pe’ i miei trent’anni me so’ impiccata
“Mamma e papà, m’avete esiliata.
Finirete all’inferno. Vostra figlia adorata”
‘A gatta morta
Componimento originale de ‘A gatta morta dei Poeti der Trullo: un gruppo di sette ragazzi del quartiere Trullo, alla periferia di Roma. Un movimento che parte dalla periferia e si diffonde e si espande attraverso la rete. Una mentalità metro-romantica, con una forte componente urbana