La Lucciola
Una povera Lucciola, una notte,
pijò de petto a un Rospo in riva ar fiume
e cascò giù coll’ale mezze rotte.
Ar Rospo je ce presero le fòtte.
Dice: “Ma come? giri con un lume
eppoi nemmanco sai.
dove diavolo vai?”
La Lucciola rispose: “Scusa tanto,
ma la luce ch’io porto nu’ la vedo
perchè ce l’ho de dietro: e, in questo, credo
che c’è stato uno sbajo ne l’impianto.
Io dove passo illumino: però
se rischiaro la strada ch’ho già fatta
nun distinguo la strada che farò.
E nun te dico quanti inconvenienti
che me procura quela luce interna:
ogni vorta che accènno la lanterna
li Pipistrelli arroteno li denti….
“Capisco,” disse er Rospo “rappresenti
la Civirtà moderna
che per illuminà chi sta a l’oscuro
ogni tantino dà la testa ar muro”.
26 ottobre 1916
Trilussa
MERAVIGLIOSA !!!
Grande osservatore
sempre belle e significative le sue poesie..