L’agnello infurbito
Un lupo che beveva in un ruscello
vidde, dall’ antra parte de la riva,
l’ immancabbile Agnello.
-Perché nun venghi qui? – je chiese er Lupo –
L’acqua, in quer punto, é torbida e cattiva
e un porco ce fa spesso er semicupio (1).
Da me, che nun ce bazzica (2) er bestiame,
er ruscelletto è limpido e pulito… –
L’ Agnello disse: – Accetterò l’ invito
quanno avrò sete e tu nun avrai fame.
Trilussa
1 – Semicupio, mezzo bagno
2 – Vi frequenta
Trilussa
sempre valido er Trilussa/Salustri
ER LUPO E L’AGNELLO
Un Agnello, arso da la sete, abbandonò er pecorume
e così agnede a abbeverasse lungo er fiume.
Trovanno un Lupo che beveva su’ de sopra in arto,
er lanuto animale se mise a beve giù da basso.
Incomminciò a stuzzicà la feroce bestia: fece un sarto
furmineo e co’ ironia je disse: “Sei propio un asso!
Perché me intorbidisci l’acqua mentre bevo?”
L’Abbacchio j’arispose: “Er contrario è semmai:
viè defatti da te l’acqua che a li sorsi mii avevo!”
Rincarò er Lupo: “Tre mesi fa’ parlasti male de me”.
Er mite Agnello replicò: “Mai eppoi mai!
Nun essenno ancora nato come facevo a sparlà de te?”
Er Lupo: “Allora sarà stato tu’ padre” e lo sbranò,
e così la legge der più forte co’r pretesto trionfò.
‘Sta favola è stata scritta pe’ chi opprime l’innocente
chè la raggione, vera o fasulla, se l’inventa nella mente.
quasi quasi mi vergogno di mettere questi miei versi accanto a quelli del grande trilussa
e già non fidarsi mai delle lusinghe!
SANDRO BOCCIA…E’ BELLISSIMA!!!!
grazie bruna anche se in forte ritardo
come fidarsi del belusca
ER LUPO E ER CAPRETTO
“Mer ne frego de la creanza e perciò nun te rispetto.
E’ legge de natura quella der più forte!”
disse un giorno un Lupo a un giovane Capretto.
Je zompò addosso e je fece fa’ ‘na brutta sorte.
Quanno ben sazio stava all’urtimo boccone
er Lupo pijò ‘na bona decisione:
“Basta d’ora in innanzi nun farò più l’infame
anche se me sarà difficile quanno ritornerà la fame!”