Sostienici con una donazione
Tag
Adolfo Giaquinto Alberto Sordi Aldo Fabrizi Alvaro Amici Anna Magnani Antichi mestieri Befana Canzone popolare Carnevale Cesare Pascarella Checco Durante Chiese Claudio Villa Coda alla vaccinara cucina Ettore Petrolini Feste romane Fontane Franco Califano Gabriella Ferri Giggi Zanazzo Gigi Proietti Giuseppe Gioachino Belli Gogol I Vianella J.W. Goethe Lando Fiorini Luciano Rossi Mario dell'Arco Mastro Titta Mauro Marè Monti e Tognetti Nino Manfredi P.P. Pasolini Palazzo Ruspoli Poeti der Trullo Portico d’Ottavia Roma Roma sparita San Pietro Sor Capanna Statue parlanti Stornellata Romana Trilussa “La sera dei miracoli”


Mitico !
Le mie quartine in romanesco… https://www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqxwwSeyQCgq9wyLVo6bbdem
Tanto pe’ parla’ de #Trilussa e #Roma che fu TEMPI DE ROMA ©Simona Bellone 2016 https://www.youtube.com/watch?v=81enXEGXazs&list=PLxGV-Qi6jNqxwwSeyQCgq9wyLVo6bbdem&index=27
Bellissimo
Orchestraccia
bello bello
Un GRANDE GRANDE
Un grande poeta dialettale come nessuno.
<3
Trilussa è l’anagramma di Salustri.
¡Qué gran verdad!
Vittorio serata perfetta per leggermi le sue poesie direi ❤️
Direi proprio de si…
Vado a mente.
Una mattina, un povero somaro, nel vedè l’amico porco andà al macello sbottò in un pianto e disse: addio fratello, non ci vedremo più, non c’è riparo.
Rispose il porco.
Bisogna esse filosofi, bisogna…
Via, nun fa lo scemo, che forse un giorno ci ritroveremo…
In qualche mortadella di Bologna.
Trilussa è un poeta nazionale (e moderno), asini matricolati quelli che non lo capiscono
Grande…. chissa’ cosa avrebbe scritto al giorno d’oggi……?
Luca Mocavini