Mi’ sôcera
È mejo cento vorte avè’ er colera,
la migragna, la febbre scarlattina;
è mejo cento vorte avè’ la guera
che d’avecce la sôcera vicina.
IO che ciò ‘sta disgrazia, sôra Nina,
che me l’ho da cibbà matina e sera,
imptatiribbirmente ogni matina,
fo a Gesù benedetto ‘sta preghiera:
– O caro Gesù mio, pè quell’amore
che portate a’ la Vergine Maria,
libberateme Voi da ‘st’anticore.
E un giorno che viè giù a trovà la fìa,
senza faje provà’ tanto dolore,
fateje roppe’ er collo e … così sia!-
De Simone Ludovico
“Versi Romaneschi” 1894
Dipinto: Alba Andò, 2011