Palazzetto Peretti
Descrizione: Palazzetto Peretti in via dei Leutari al n. 23
Il toponimo non deriva dai fabbricanti di liuti, come fino ad oggi si è ritenuto, anche se in alcuni documenti è indicato Vicus opificum testudinum (vicolo dei fabbricanti di liuti), bensì da una famiglia Leutari, appartenente alla parrocchia di San Lorenzo in Damaso.
Nel palazzetto al n. 23 abitò, da Cardinale, Papa Sisto V; in quello stesso palazzetto entrò sposa di Francesco Perretti – nipote di Sisto V – la bellissima e tragica Vittoria Accoramboni. Francesco Perretti fu ucciso da Paolo Giordano Orsini che voleva soltanto per sé la stupenda donna; alla morte di Paolo, Vittoria fu assassinata dal cognato Ludovico Orsini. Altre due celebri donne abitarono in via dei Leutari: Isabella Borgia, meno nota della sorellastra Lucrezia e la patetica figura di Maria Bibbiena, fidanzata di Raffaello che ivi morì forse di crepacuore per le intemperanze del famoso fidanzato.
Fonte: Newton & Compton Editori
Aggiunta da Mario Visconti