Lesso alla Picchiapò


Il lesso alla Picchiapò e’un piatto romano, ma anche di altre regioni del centro Italia, ancora molto usato, oggi si fa con il bollito avanzato del brodo, ma le sue origini sono molto lontane.
Nasce nelle osterie vicine al mattatoio di Porta Portese, gli osti compravano gli scarti delle macellazioni, li lessavano e battevano a lungo sul tagliere (da qui Picchiapò)per poi ripassarli in padella con aggiunta di pomodori e cipolle.
Ci sono altre versioni della derivazione del nome, per alcuni e’ tratto da una favola di Trilussa, altri invece dicono si tratti della storpiatura del nomignolo Picchiabbò ripreso da un sonetto del Belli

Aggiunta da Loredana Diana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *