Pizza sbattuta di Pasqua alla romana
La pizza sbattuta è un tipico dolce romano fatto senza nessun tipo di lievito, così chiamato perché un tempo, non esistendo altri mezzi, le donne sbattevano le uova e lo zucchero per un’ora con le sole mani, affinché gonfiassero a dovere, poi aggiungevano pian piano la farina.
Oggi con lo sbattitore elettrico o la planetaria è tutto più facile, ma è importantissimo che le uova montino a dovere, perché da quello dipende la riuscita del dolce. Questa la ricetta originale:
6 uova
150 g zucchero
150 g farina 00
1 bustina di vanillina
1 pizzico sale fino
Sbattere le uova con lo zucchero (qualcuno aggiunge qualche tuorlo un più), con la forchetta per circa un’ora, con lo sbattitore elettrico o la planetaria fino a quando si noterà il composto molto ben montato, aggiungere a cucchiai la farina e insieme la vanillina e il sale, mescolare dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.
Versare in una teglia a bordo alto e infornare a 170°C per circa 40-60 minuti. Prima di spegnere, controllare la cottura con uno stecchino. Le fette si potranno spalmare con la cioccolata o le marmellate, ma anche con la corallina non starà di certo male… Buona Pasqua
Aggiunta da Loredana Diana