Cappella Madonna della Capannuccia


In Viale dell’Acquedotto Alessandrino, a ridosso del Parco Giordano Sangalli, si trova una piccola Cappella dedicata alla Madonna.
Si dice che la sera del 5 maggio 1948 la Madonna apparve a dei bambini che, spaventati, si rifugiarono in questa piccola capanna da loro costruita. I ragazzi raccontarono che la Madonna li seguì e venne riconosciuta da uno di loro, mentre gli altri videro solo una luce abbagliante.
Reso noto l’avvenimento, la “capannuccia” venne trasformata in una cappella. La Chiesa non riconobbe mai l’apparizione, nonostante ciò il luogo venne sempre considerato sacro e per questo venne risparmiato dall’abbattimento delle baracche degli sfollati dei Borghi e degli sventramenti per Via dei Fori Imperiali.
Negli anni gli ex voto, le immagini e tanto altro si sono accumulati in questa cappella tanto da far rivivere, visitandola, il lungo periodo storico.
La Cappella Madonna della Capannuccia da sempre è gestita dagli abitanti del quartiere

Aggiunta da Loredana Diana
Foto Giovanni Diana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *