Festa di Santa Maria Ausiliatrice
Festa di Santa Maria Ausiliatrice
IL 24 maggio è la festa della mia ex parrocchia, la Basilica di Santa Maria Ausiliatrice. Mi ricordo negli anni ’60 le bancarelle di ogni genere, dalla porchetta ai dischi nastri (uscito “Lisa dagli occhi blu” era un tormentone) che di solito stazionavano sotto casa mia al civico 45 (al VII piano), le palline con la segatura dentro, che per renderle più pesanti le inzuppavamo d’acqua! Abitavamo sopra la pasticceria Scardigli (Piero), la strada illuminata, i balconi con le coperte più belle, la processione dove sfilavano anche gli scout e gli alunni con la paletta dei vigili, perchè allora i bambini, a turno, con le palette fermavano le auto all’uscita di scuola.
Dopo cena ci era concesso di scendere e stare fino a “tardi” (max le 22.00) senza allontanarci. Al termine della processione, se non ricordo male, in Piazza Santa Maria Ausiliatrice, nei giardinetti verso via Evandro c’era la banda che suonava…
Più tardi, un po’ più grande, mi piaceva meno perchè per parcheggiare il mio maggiolino prima e la 500 dopo ne dovevo fare di giri…che tempi…
Ricordo di Alfredo Caruso
Aggiunto da Loredana Diana