Santissima Trinità dei Monti


Descrizione: La descrizione della stampa: «Chiesa della SS. Trinità dei Monti. Minimi francesi sul monte Pincio – l’architettura della scala e della porta è del cav. Domenico Fontana – i palazzi sono: 1 convento dei Padri Minimi; 2 palazzo e giardino del Gran Duca di Toscana».
È una delle chiese più note e popolari di Roma, anche per la sua magnifica posizione al sommo della scalinata di Piazza di Spagna. La monumentale scalinata di 135 scalini nella stampa non si vede perché non era stata ancora costruita, fu infatti inaugurata da Papa Benedetto XIII in occasione del Giubileo nel 1725.
La facciata di Carlo Maderno, serrata fra due campanili, è assai tipica. Nel semplice interno a una navata si scoprono i resti di una preesistente chiesa gotica (in particolare le volte dei transetti). Notevoli pitture del ‘500 fra cui la famosa Deposizione di Daniele da Volterra.

Aggiunta da Mario Visconti
Fonte: Luciano Zeppegno e Roberto Mattonelli, “Le chiese di Roma”, Newton Compton Editori
Autore dell’incisione Giovan Battista Falda, 1669 ca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *