San Luigi dei Francesi

Chiesa di San Luigi dei Francesi e ospedale della Nazione, nel Rione di Sant’Eustachio. Architettura di Giacomo della Porta.
Anche questa chiesa, benché iniziata nel 1518, nel complesso, presenta le caratteristiche architettoniche di una struttura della Controriforma con decorazioni barocche. In pratica la costruzione attuale risale al periodo 1580-1589, quando i Reali di Francia la fecero completare, come chiesa dei francesi in Roma, dagli architetti Giacomo della Porta e Domenico Fontana(attribuzione probabile). La larga e compatta facciata a due ordini risale al 1580 circa.
Nella stampa non figurano le statue – opera di Pierre Lestache che in questo momento adornano la facciata – perché furono aggiunte nel 1758.
A sinistra della stampa si possono notare gli edifici che poi sono stati demoliti per far posto a quelli che ora sono sede del Senato della Repubblica.
Anno: 1669 ca
Incisione di Giovan Battista Falda, 1669 ca
Fonte: Luciano Zeppegno e Roberto Mattonelli, Le chiese di Roma, Newton Compton Editori
Aggiunta da Mario Visconti
